Partenza: Soiana
Destinazioni intermedie: La Chientina e Val di Rio
Destinazione Finale: Soiana
Lunghezza: 4,2 Km.
Durata: 1 h 10 min
- Possibili collegamenti con i sentieri n. 452 - 453 - 454
- Percorso in parte su sentiero, in parte su strada asfaltata e su strada bianca.
Il percorso prende inizio a Soiana, ia Sandro Pertini, nei pressi dell’edicola- tabaccheria, (punto di partenza anche del sentiero 452), fino ad incontrare la strada asfaltata Via degli Olivi che si percorre per un breve tratto girando a destra, per giungere a “La Chientina”.
Qui, all’incrocio fra Via Della Pace e Via Lemmi si può percorrere un anello, sia in senso orario proseguendo a diritto su Via Della Pace, sia in senso antiorario, girando a destra su Via Lemmi.
Scegliendo quest’ultimo, ci si inoltra in un mosaico collinare di piccoli oliveti, ritagli di vigneto, prati; a partire dall’Agriturismo “I Lemmi” il paesaggio cambia, si comincia a scendere verso la valle del Rio, dove i campi si fanno via via più grandi, coltivati a seminativo; ad un certo punto, a metà percorso, ci si trova immersi in un fondovalle spettacolare tappezzato da coltivazioni, spesso di girasoli, che rendono dorata tutta la Val di Rio, da dove si vede anche Santo Pietro Belvedere.
Il percorso si snoda in un comodo sentiero tra i campi, con il Rio sulla destra. Dove evidenziato da un cartello, si gira a sinistra su un sentiero dal quale si rientra nel paesaggio mosaicato collinare, che conduce sulla strada bianca di Via San Marco; da qui si prosegue fino a La Chientina per rientrare a Soiana, percorrendo il tratto di strada asfaltata ed il sentiero di Bacaringhe, fatti all’inizio.
Per vedere itinerario clicca qui