Partenza: Soiana- Destinazioni
Intermedie: Boccanera di Sotto e Valle del Botro di Rosciano.
Destinazione finale: Casanova
Lunghezza: 3,6 Km.
Durata: 1 h
- Possibili collegamenti con i sentieri n. 450 – n. 453 – n. 454
- Percorso in parte su strada asfaltata, in parte su strada bianca ed in parte su comodo sentiero
Il percorso inizia da Soiana: Via Sandro Pertini nei pressi dell’edicola -tabaccheria, (da dove inizia anche il sentiero 450) percorrendo la strada asfaltata di Via del Chianti; in località Stibbiolo si dirige verso sinistra su Via Dei Cipressi in direzione Santo Pietro Belvedere, per girare, dopo un breve tratto, su Via di Boccanera; qui si gira subito sul sentiero di sinistra, sottostante il Podere di Boccanera di Sotto, per dirigersi verso il Botro di Rosciano.
La vallata in cui ci si inoltra è un incanto, costeggia dei vigneti, una pioppeta, più si va avanti e più ci si sente immersi nella natura, poiché gli edifici sono scarsi ed i il silenzio è interrotto solo dai suoni naturali (l’acqua, gli uccelli, le fronde degli alberi).
Si cammina in sentiero erboso, che attutisce i nostri passi e si svolge in prossimità del Botro di Rosciano, attraversando prati ed aree boscate. Le coltivazioni, costituite da vigneti soprattutto, bordano in alto i rilievi collinari. Si parla, involontariamente sotto voce, come in un tempio, il tempio della natura.
ll sentiero costeggia il Botro di Rosciano sulla sinistra, giunge ad un ponticello che lo attraversa, per salire, attraverso un dolce declivio collinare, alla Strada Provinciale Terricciolese. Da qui, proseguendo a sinistra sulla strada provinciale, dopo circa 200 mt, si giunge al caratteristico Borgo di Casanova.
Per vedere itinerario clicca qui