Sentiero n. 455 (lungo)

 

Partenza:  Terricciola

Destinazione Intermedia: Monte Tonaco 

Altre Destinazioni Intermedie: Pieve de’ Pitti e Scannicci

Destinazione Finale:  Terricciola

Lunghezza: 9,5 Km.

Durata: 2 h 20 min

 

 

Il percorso inizia dal capoluogo di Terricciola, paese la cui origine pare risalire a Castelvecchio, dove oggi è presente l’omonima cantina. A circa 300 mt. dall’inizio del percorso troviamo il Santuario Dell'Immacolata Concezione. Madonna di Monterosso. Il percorso, in particolare, prende inizio da Via Delle Colline per giungere al bivio di “Monte Tonaco”.

 

Vale la pena soffermarsi prima di partire, per apprezzare il paesaggio delle argille che ci si trova davanti, e che connota la parte sud-ovest del territorio comunale. Mentre, il lato nord-est di Terricciola è caratterizzato da un paesaggio molto mosaicato, costituito da piccoli appezzamenti di terreno con coltivazioni diverse: vigneto, oliveto, seminativo, piccole porzioni di bosco; qui la situazione è completamente diversa: il panorama che ci si trova davanti è un melange di un unico colore per ogni stagione: completamente giallo in estate (con il grano  o altri cereali), verde  in primavera o marrone in inverno  (zolle di terra); qui si pratica il seminativo nudo,  o il pascolo, non solo  oggi, ma anche nei secoli scorsi, a causa delle caratteristiche del terreno, fortemente argilloso.

 

Giunti al Podere “Casetta” si lascia la strada bianca di Via delle Colline per seguire il sentiero fino alla Pieve de’ Pitti.

 

Il percorso prosegue fino al Podere Scannicci e Scanniccino lungo un bel paesaggio con viste straordinarie, che abbracciano spazi infiniti, non interrotti da alberi e arbusti, o da boschi,  connotato da un melange cromatico di colori dal giallo al verde, al marrone-grigio dovuto alla forma delle colline e dai giochi d’ombra che si creano nell’arco della giornata e delle stagioni .

 

Giunti al bivio per Monte Tonaco possiamo seguire il sentiero 455A oppure terminare il percorso lungo fino a Terricciola.

 

Per vedere itinerario clicca qui